Fargo Film produce Master the Wild con Mia Canestrini per Swarovski Optik
Fargo Film è lieta di annunciare il lancio di "Master the Wild", un nuovo canale YouTube che celebra la natura, l’avventura, la conservazione dell'ambiente e l’arte dell’osservazione.
Protagonista del progetto è Mia Canestrini, presentatrice TV, biologa e divulgatrice conosciuta per i suoi studi sui lupi e molto seguita su Instagram, in collaborazione con SWAROVSKI OPTIK, leader mondiale nella produzione di strumenti ottici di alta precisione.
Un branded content che si trasforma in un vero e proprio viaggio nella natura selvaggia, raccontato con passione e competenza da Mia Canestrini. I primi episodi portano gli spettatori alla scoperta di paesaggi straordinari tra Italia e Spagna, e presto anche in altri Paesi del mondo, con l’obiettivo di valorizzare la bellezza della fauna selvatica e sensibilizzare sull’importanza della sua conservazione.
Con il suo stile coinvolgente, Mia guida il pubblico attraverso ecosistemi unici, mostrando come entrare in contatto con la natura in modo rispettoso e consapevole.
“È un onore poter raccontare la natura attraverso una lente così speciale. Questa serie vuole ispirare le persone a osservare il mondo con occhi diversi, più attenti e consapevoli.” Mia Canestrini
"Master the Wild" coniuga divulgazione scientifica, storytelling e intrattenimento: ogni episodio offre approfondimenti sul comportamento degli animali, aneddoti di campo e pratici “tips and tricks” per imparare a osservare la fauna senza disturbarla.
Una playlist dedicata del canale raccoglie consigli utili per l'avvistamento di animali selvatici, attraverso l’utilizzo dei prodotti SWAROVSKI OPTIK, da sempre sinonimo di eccellenza ottica per una visione ravvicinata e mozzafiato della natura.
Una partnership che unisce tecnologia e narrazione, per offrire un’esperienza immersiva, educativa ed emozionante.
"Master the Wild" è anche un invito a riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente. Sono già in produzione alcuni episodi speciali che affronteranno temi cruciali come la biodiversità, il cambiamento climatico e la coesistenza tra comunità locali e fauna selvatica.
La serie è prodotta da Fargo Film, con la regia di Ludovico de Maistre, partner di Fargo Film e responsabile delle produzioni unscripted e branded content.
Riprese, montaggio e distribuzione sono interamente curati dalla content factory interna di Fargo Film, sotto il coordinamento della documentarista Marta Lombardelli.
I video del canale sono amplificati anche sul profilo Instagram di Mia Canestrini. Sono attualmente in produzione anche le prime puntate di un video podcast che verrà distribuito sul canale YouTube "Master the Wild".
Il canale "Master the Wild" è una produzione crossmediale originale che si presta così ad ospitare nuovi contenuti, integrazioni e branded content per altri partner che abbracciano i valori espressi dal progetto.